MILANO È TUTTA #ROSSA DEL TICINO DOC
Milano, capoluogo lombardo che stupisce per le emozioni che sa regalare, è una città colta, moderna, vivace, ricca di bellezze e opere artistiche.
I nostri vini sono ospitati in luoghi speciali a Milano:
• presso il Felix Lo Basso Home&Restaurant di Via Carlo Goldoni 36 è presente una suggestiva cantina con il soffitto a volta dedicata a Soledì, dove poter degustare i vini NiK1 ed emiolé
• presso BOTTEGAURBANA di Foro Buonaparte 63, piccola boutique di eccellenze selezionate con cura provenienti da tutto il mondo (situata in prossimità dell’incantevole Castello Sforzesco di Milano) è presente un’esposizione dedicata ed è possibile acquistare i nostri vini
STELLA MICHELIN 2022 - CHEF FELIX LO BASSO
DOPO? SARÀ BELLISSIMO
Con orgoglio celebriamo questo riconoscimento della stella Michelin 2022 che rende onore al coraggio del nostro Chef patron Felice Lo Basso.
10 anni e 5 ristoranti sono la sua storia con un pezzo di cielo stellato. Ma sin da bambino la sua passione per la cucina lo ha reso determinato a perseguire un sogno ricco di passione e di ricerca.
Oggi questa stella conferma che il coraggio di cambiare è stato forte dentro di lui: a nulla serve volere se non hai il coraggio di cambiare!
Il suo sogno, la sua casa: un invito per gli ospiti a diventare protagonisti della stessa scena. Felix ha ridisegnato il concetto di accoglienza e ospitalità, promuovendo così il dialogo e un’esperienza più significativa.
Questo prestigioso premio conferma che il concept di Chef Lo Basso è a tutti gli effetti un modo coerente di condividere l’esperienza con gli ospiti.
Forza Chef! Sei la stella e noi, tutto il team, il tuo cielo!
#MICHELINStar22
#GuidaMICHELINIT
Felix Lo Basso Home&Restaurant
Via Carlo Goldoni 36 | 20129 Milano
Tel. + 39 02 45409759
GIULIANO CORMANO
WINE MAKER DI SOLEDÌ WINES
Tradizione, creatività e innovazione sono le nostre fondamenta.
Integriamo onestà, integrità ed etica in tutti gli aspetti della nostra produzione.
L'unicità dei nostri vini proviene dal particolare terroir: microclima, vitigni, territorio, cultura e gastronomia.
La nostra costante ricerca dell'eccellenza e la nostra passione ci consentono di produrre etichette di grande finezza, eleganza e classe.
I nostri vini sono concepiti con questa ricerca e passione.
VINI PRODOTTI CON AMORE | VIGNETI: 60 anni di storia
Nel villaggio di Morbio Inferiore, il terreno collinare e la vicinanza immediata alle montagne e ai laghi creano un microclima che contribuisce a rendere i nostri vini davvero speciali.
La brezza costante, le notti fresche e le giornate calde sono le condizioni climatiche ideali per la giusta crescita della vite.
La speciale formazione del nostro terreno, ghiaioso, lo rende estremamente ricco di minerali. È questo incredibile terroir che, anche grazie all'artigianato, conferisce ai nostri vini caratteristiche uniche.
Il nostro obiettivo è quello di creare vini di altissima qualità, che siano pronti per il futuro ma anche coerenti con quei rituali e processi storici che hanno attratto gli uomini al vino per decine di secoli.
La qualità impeccabile che cerchiamo non può che essere il risultato di grande cura, duro lavoro e grande amore per i dettagli che ognuno di noi mette nel nostro lavoro.
Le colline coltivate a vigneto sono ideali per la produzione di varietà tipiche bordolesi come il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Petit Verdot.
VINO AMORÉ
Dove il vino incontra l'amore
Con oltre 240 anni, Corney & Barrow è uno dei commercianti di vino indipendenti più affermati nel Regno Unito.
Nel 1780, Edward Bland Corney aprì il suo negozio in Old Broad Street a Londra, offrendo una piccola selezione di porto, sherry e Bordeaux. L'attività fiorì e nel 1838 suo figlio Thomas introdusse al commercio suo cugino Robert Barrow. Nasce il nome Corney & Barrow. Oggi i nostri uffici sono cresciuti nel nord dell'Inghilterra, in Scozia, Hong Kong e Singapore e si sono espansi in ogni settore del mercato. Siamo diventati il primo commerciante di vino tradizionale a stabilire un'attività di mediazione del vino e la nostra attività commerciale cresce ogni giorno. Ancora di proprietà privata, il 75% del nostro portafoglio è in esclusiva per noi, a testimonianza della dedizione delle nostre relazioni. La nostra gamma è cresciuta fino a includere vini di altissima qualità, dal consumo quotidiano alle vette di Petrus e Domaine de la Romanée-Conti. Insistiamo sull'eccellenza in tutto ciò che facciamo, proprio come avrebbero fatto i signori Corney & Barrow.
CORNEY & BARROW
Siamo gli avamposti in Asia del più antico commerciante di vini di Londra e abbiamo aperto i nostri uffici nel 2010 a Hong Kong per servire i nostri clienti locali.
Con oltre 240 anni, Corney & Barrow è uno dei commercianti di vino indipendenti più affermati nel Regno Unito.
Nel 1780, Edward Bland Corney aprì il suo negozio in Old Broad Street a Londra, offrendo una piccola selezione di porto, sherry e Bordeaux. L'attività fiorì e nel 1838 suo figlio Thomas introdusse al commercio suo cugino Robert Barrow. Nasce il nome Corney & Barrow. Oggi i nostri uffici sono cresciuti nel nord dell'Inghilterra, in Scozia, Hong Kong e Singapore e si sono espansi in ogni settore del mercato. Siamo diventati il primo commerciante di vino tradizionale a stabilire un'attività di mediazione del vino e la nostra attività commerciale cresce ogni giorno. Ancora di proprietà privata, il 75% del nostro portafoglio è in esclusiva per noi, a testimonianza della dedizione delle nostre relazioni. La nostra gamma è cresciuta fino a includere vini di altissima qualità, dal consumo quotidiano alle vette di Petrus e Domaine de la Romanée-Conti. Insistiamo sull'eccellenza in tutto ciò che facciamo, proprio come avrebbero fatto i signori Corney & Barrow.
Sabato 31 agosto 2019
PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO VINO ROSSO TICINESE NiK1
L’evento è stata una singolare occasione per immergersi nei vigneti dove questo progetto si è concretizzato ed è stata l’opportunità per conoscerlo attraverso una degustazione esclusiva.
GIULIANO CORMANO | winemaker
“Giuliano ci ha aiutato a trasformare un sogno in realtà, la sua passione e dedizione per la qualità ci hanno permesso di creare il nostro vino unico”
EMILIO “TOTO” MARTINENGHI | artista
“Con la sua ispirazione e creatività, “Toto” ha magicamente trasformato la nostra bottiglia di vino in opera d'arte”
FELICE LO BASSO | chef una stella Michelin
del Felix Lo Basso Restaurant di Milano (di cui è socia Emiliana Ferraroni)
“Lo straordinario talento di Felice nel creare la migliore esperienza culinaria ha portato all'equilibrio ideale tra cibo e vino”
Per l’occasione lo Chef Lo Basso ha ideato uno snack per esaltare al meglio la prima esperienza degustativa di NiK1: panino al vapore con lucioperca marinato, formaggio Alpe Bonello-Valle di Muggio e pesca affumicata.