Lo Chef stellato Felice Lo Basso propone nel suo ristorante degli abbinamenti con i vini di Soledì.
Qui potete trovare gli abbinamenti da lui scelti per NiK1 2017 ed Emiolé 2017.

Panino al vapore
Chef Felice Lo Basso
Già dalla prima occasione di degustazione di NiK1 lo Chef pensò a uno snack che ne esaltasse l’esperienza: panino al vapore con lucioperca marinato, formaggio Alpe Bonello-Valle di Muggio e pesca affumicata.


Doppio raviolo in farcia di guancia di bue e provolone, ciliege al vino rosso
Chef Felice Lo Basso
Doppio raviolo nasce per gioco quasi 10 anni fa perché solevo unire due farce di grande gusto in un solo raviolo e abbinarle alle ciliegie cotte nel vino che rappresentano la mia terra di origine la Puglia.

Filetto di cervo e sfumature di rosso
Chef Felice Lo Basso
Piatto ispirato ai ricordi della mia esperienza in Alto Adige, quindi ai prodotti della montagna, abbinando gusti acidi e dolci della frutta rossa che amo molto.

Agnello nostrano di Puglia in tre passaggi
Chef Felice Lo Basso
Un piatto ispirato alla mia terra. In questo piatto riesco a usare sia le parte nobili che le parti interiori accompagnandole con due verdure ricche di ferro ed equilibrate: il carciofo e la bieta.

Piccione, zucca e caffé
Chef Felice Lo Basso
Questo piatto ha le giuste caratteristiche per essere abbinato a Emiolé 2017.
Il dolce della zucca insieme all’amaro del caffè si sposano perfettamente con questo intrigante vino.

Risotto al pecorino, radicchio e cardoncelli
Chef Felice Lo Basso
Questo è un risotto che ha un gusto forte.
Il mio “azzardo” è dunque abbinarlo a un vino rosso come Emiolé 2017.

Cannelloni di baccalà e spinaci con bottarga
Chef Felice Lo Basso
Questo è un piatto davvero interessante… anche se di pesce, è di grande gusto!
Ho scelto dunque di abbinarlo a un vino rosso come Emiolé 2017, perché è un pesce grasso.
